![]() |
||
![]() |
![]() Tweet AGER PUBLICUS Patrimonio fondiario dello stato romano costituito dalle terre confiscate ai nemici. Le contese fra patrizi e plebei portarono all'assegnazione di esso a coloni e alla distribuzione ai singoli o in affitto o come ricompensa per servizi prestati allo stato (per esempio, ai veterani). Alla fine del II secolo a.C., abolito il vectigal (la tassa d'affitto), divenne in gran parte proprietà privata. |
![]() |